top of page

Cosa mangiare a Lecce: 8 specialità

  • Elisa Stanca
  • 7 ago
  • Tempo di lettura: 1 min
ree

Ricca, mediterranea e saporita: la cucina leccese ha una tradizione antichissima. I piatti tipici più amati sono tantissimi e sarà bello assaggiarli nei tanti ristoranti del centro cittadino cercando di carpire i segreti delle ricette della tradizione leccese.

  • i primi piatti, la fanno da da padrone le orecchiette al sugo; Ciceri e tria, un particolare taglio di pasta a rombi, in parte lessata e in parte fritta, insaporita dai ceci, è una degnissima alternativa e non dimenticate di provare anche sagne 'ncannulate, tagliatelle ritorte e condite con sugo di pomodoro, formaggio ricotta e foglie di basilico fresco. Infine il gustosissimo rustico leccese, composto da 2 dischi di pasta sfoglia due dischi di pasta sfoglia ripieni di besciamella, polpa di pomodoro, mozzarella fior di latte e pepe;

  • Se mare per voi vuol dire pesce dovete provare scapece, un pesce azzurro, generalmente lo zerro, fritto e condito con olio evo, mollica di pane, zafferano, aceto e altre spezie;

  • Tra i dolci impera il pasticciotto leccese, un amatissimo dolce di pasta frolla farcita di crema pasticcera. Degno di nota anche il fruttone, pasta frolla ripiena di marmellata e pasta di mandorle fresca, con uno strato superiore di cioccolato fondente.



 
 
 

Comments


CERCA CON ME

LA TUA PROSSIMA CASA

elisa stanca immobiliare agenzia.png

Ascolto, capisco e propongo

la casa su misura per te.

CONTATTAMI

Interessato/a

Grazie per il contatto!!!

logo apulia immobiliare-salento chiaro.png

© 2025 by Apulia Immobiliare di Elisa Stanca

Via del Mare, 18/F - LECCE  |  P.I. 04812020750

elisa stanca immobiliare fiap.png

Via del Mare, 18/F
73100 Lecce

+39 392 41 0888 47

info@apuliaimmobiliare.com

  • Youtube
  • Apulia Immobiliare su Facebook
  • Apulia Immobiliare su Instagram
bottom of page